GENERALI
|
APPLICATIVE
|
|
|
 |
Gratuito |
Gratuito Lo è fin dalla sua nascita. Non escludiamo che prossime release, o pezzi aggiuntivi, non lo siano, anche se pensiamo di continuare così. Quello che è certo è che la versione che scarichi ora è gratuita e la puoi utilizzare fin che vuoi.
|
 |
Più Budget, con automatismo di creazione |
Vari Budget
E’ possibile inserire varie previsioni di spesa, basate su parametri diversi,
oppure semplicemente, per esempio, uno ottimistico e uno pessimistico. I budget
sono sempre confrontabili coi dati reali di qualunque anno precedente. Vi è la
possibilità di crearli automaticamente, partendo dai dati reali di un anno
passato.
 |
 |
Niente pubblicità via email o sul sito |
Pubblicità Mai fatta, né sul sito né sulle email che inviamo (solo annunci di nuove versione o comunicazioni “Dal commercialista”). Sul sito abbiamo solo pochi link (in una sola pagina) ad alcuni dei tanti siti che parlano di noi.
|
 |
Scadenziario (generato in automatico) |
Scadenziario
E’ stato pensato per essere creato il più possibile in automatico, in base alle
registrazioni che si vanno a fare. Se, per esempio, le bollette Enel sono
trimestrali, una sua registrazione, genera, in automatico, una scadenza avanti 3
mesi. E’ anche possibile aggiungerne manualmente.
 |
 |
Solo PC con SO Microsoft (XP, Vista, Windows 7, ...) |
Solo PC con SO Microsoft
iPase funziona con XP, Vista, Windows 7 e versioni future.
Al momento non funziona nel mondo Apple e Unix, se non con emulatore.
|
 |
Aggiorna saldo dei C/C e
Contanti |
Saldi automatici C/C e Tasca
Ogni volta che registro una spesa (o entrata), a seconda di come ho speso
(contante, bonifico, RID, carta, ecc.) viene aggiornato automaticamente il saldo
di quel C/C o della liquidità (che abbiamo chiamato “Tasca”). I “saldi” sono
sempre “a una data” e sono direttamente modificabili.
|
 |
I dati, criptati, stanno
solo sul tuo PC |
Dati criptati sul PC I dati stanno solo sul tuo PC (niente server di rete). Sono criptati e la password per accedere non è scritta sul PC. La conosci solo tu; se la perdi, perdi tutti i dati. Non abbiamo una superpw per accedere ai tuoi dati. Quella inviata da noi, vale solo per il primo accesso. Anche con iPaseWeb o iPaseMobile, nessun dato esce dal PC.
|
 |
Gestione Debiti/Crediti |
Debiti/Crediti
Volendo, è possibile anche tenere traccia dei Debiti/Crediti (o solo parte di
essi). Il saldo (se positivo) del C/C è già un Credito, ma altri se ne possono
inserire, tipo il Mutuo, l’acquisto a rate, ecc.
 |
 |
Gestione automatica copie di sicurezza (backup) |
Copie di sicurezza (backup) All’uscita da iPase, il programma provvede a creare delle copie di sicurezza/backup (nella cartella dati). Nel nome è scritta la data. Varie copie sono mantenute. In ogni caso, puoi sempre decidere di crearne a piacere, quando vuoi, col nome che decidi tu.
 |
 |
Gestione Patrimonio |
Patrimonio
Con iPase è possibile (non obbligato) seguire il proprio patrimonio (o parte di
esso), costituito da tutto ciò che è rivendibile (immobili, arte, gioielli,
titoli, ecc.), meno i debiti, attribuendone dei valori (reali o supposti) nel
tempo. A fine anno si può verificarne la variazione rispetto a anni precedenti
 |
 |
Internet serve solo per download e registrazione |
Uso di Internet Serve solo per download, Registrazione e Attivazione. Poi, si può tranquillamente usare iPase sconnessi da internet (basta provare). La connessione serve invece ancora se si usa iPaseWeb e iPaseMobile, per ricevere dati (criptati). La trasmissione è monodirezionale, nel senso che nessun dato esce da iPase; entrano solo.
|
 |
Gestione “per cassa” e “per competenza” |
Cassa o Competenza?
iPase lavora “per cassa”. Le registrazioni vanno cioè fatte con la data in cui è
avvenuta la spesa (o entrata). Questo può però portare ad avere registrato, per
esempio, due pagamenti di assicurazione auto in un anno. iPase PUO’ lavorare
ANCHE per Competenza.
 |
 |
Portabile: si installa 1 volta e si usa su più PC |
Software Portabile Una volta installato (in genere sul desktop), basta copiare l’intera cartella e portarlo su un altro PC o tenerlo su una chiavetta USB; non serve più installarlo sul nuovo PC. Nella cartella ci sono programmi e dati.
|
 |
Valute estere e cambi |
Valute e cambi
Quando sono in Inghilterra vorrei magari registrare direttamente in Sterline, al
cambio con cui le ho ritirate in Banca. E’ possibile gestire, in iPase, tutte le
valute estere e i cambi, alla data in cui sono stati effettuati. Se vado al
ristorante a Londra e spendo 40 Pounds, inserisco 40 Sterline; il programma fa
il cambio e mette in Euro.
|
 |
Usabile da chiavetta USB, rete locale, spazio
Cloud, VPS |
USB, rete, Cloud, VPS Una volta installato, puoi spostare la cartella iPaseP (contiene programmi e dati) dove vuoi e usarlo da ogni PC Windows che veda quella cartella.
|
 |
Commesse |
Commesse
Può capitare che voglia raggruppare tutta una serie di spese che vanno su Voci
diverse. Inserisco prima una Commessa e, ad ogni spesa, la associo. Tipicamente
un viaggio, un lavoro a casa, un’attività secondaria, ecc.
 |
 |
Possibile allegare file, immagini, commenti vocali |
Immagini, file, commenti vocali
Ad ogni registrazione è possibile allegare una foto, un file (PDF, Excel, Word, ecc.) e/o un commento vocale.
Per esempio, la bolletta dell’elettricità quando registro la spesa. Non c’è limite di dimensione, se non dettati dallo spazio
su disco e dal tempo poi per aprirli. In questo modo, si ha un archivio davvero completo delle proprie spese (e entrate).
|
 |
Automatismo su pagamenti e incassi ricorrenti |
Pagamenti ricorrenti
Se pago a Telecom (o al padrone di casa) un importo sempre uguale ogni mese, posso
inserirne uno e il programma si preoccupa di inserirne in automatico altri 11
uguali, solo con data diversa. Vale anche per periodi diversi: settimanale, bimenstrale, trimestrale, semestrale, annuale.
|
 |
Tre modalità d'uso: base, ridotta, estesa |
3 modalità d'uso
La stessa installazione di iPase la puoi usare in 3 modalità diverse, a seconda della facilità/completezza che desideri, tutte gratuite; in ogni momento, anche con tanti dati caricati, puoi passare da una all’altra, senza perdere alcun dato. |
 |
Controllo, per Voce, di importo min e max |
Importi minimi e massimi
Alle volte, può scappare di scrivere 315 anziché 31,5. Siccome è difficile che
faccia 315 Euro di rifornimento, allora, alla Voce “Rifornimento” basta che
metta un importo Min e uno Max e quell’errore mi viene segnalato. Noi li abbiamo
precaricati per tutte le Voci; voi li potete modificare; in ogni caso, anche se
segnalato, è bypassabile.
|
|
Partita doppia |
No “Partita doppia”
Come si sa, le Contabilità aziendali operano in “partita doppia”,
perché "quadra" sempre e non esclude la registrazione anche di operazioni
complesse; però ci vuole una certa preparazione. Per questo iPase non la usa,
anche se cerca di simularne alcuni vantaggi; ma in un modo assolutamente
intuibile.
|
 |
Spese fisse e variabili |
Comprimibilità/Espandibilità
Magari vorrei sapere quanto avrei potuto risparmiare su una certa
spesa (se sono spese fisse la risparmiabilità è 0%), oppure su tutte le spese di Ristorante; serve per poter fare delle
simulazioni. Lo si può fare per singola registrazione o per tutte le
registrazioni di una particolare Voce di spesa (o ricavo). Usabile anche quando
si va a creare il nuovo budget.
 |
 |
Programma, manuali, filmati, supporto in Italiano |
In Italiano
iPase è nato in Italia. Ogni cosa (programma, manuali, video,
supporto, forum, ecc.) è in Italiano. Anche le problematiche affrontate sono
assolutamente attinenti alle abitudini italiane. La “tassa di circolazione”
dell’auto l’abbiamo chiamata “bollo”. Visto il grande successo, pensiamo presto
di tradurlo perlomeno in inglese.
|
 |
Evidenza registrazioni forse utili per dich. redditi |
Per Dichiarazione Redditi
Alcune spese (o entrate) possono avere un impatto sulla prossima dichiarazione
dei redditi. In base alla Voce di spesa, e al precaricamento predisposto da noi
(da voi modificabile), il programma le segna, in modo che possiate poi chiedere
a iPase l’elenco di tutte quelle potenzialmente interessate alla dichiarazione.
E magari inviarle al Commercialista.
|
 |
Nessuna chiusura di esercizio (anno) |
No chiusura dell’anno
Ogni registrazione, anche di anni precedenti è sempre modificabile/cancellabile.
Niente “chiusura” di anno.
|
 |
Evidenza registrazioni C/C ancora da verificare
|
Registrazioni da Verificare
Se ho speso con Carta di Credito, Bancomat, ecc., insomma non in contanti, mi
aspetto di vedere quella spesa sul prossimo estratto conto della banca. Per
questo iPase le segna, in automatico, come da Verificare. Quando arriva l’E/C
cerco quel Conto e le non Verificate. Spunto e le metto come “Verificate”.
Ovviamente non è obbligatorio.
|
 |
Registrazioni sempre modificabili/cancellabili |
Registrazioni sempre modificabili
Ogni registrazione, anche di anni precedenti è sempre modificabile/cancellabile.
Per questo il nostro consiglio, a fronte di dubbi, è: “prova”. Anche se la
registrazione va a interessare vari prospetti (saldi, totali mese/anno,
scadenziario, budget, ecc.) se è sbagliata, si cancella e tutto torna come
prima.
|
 |
Chi ha Speso, chi ha Registrato |
Chi spende, chi registra
Volendo, posso “segnare” le spese fisicamente eseguite da uno o dall’altro.
Esempio moglie e marito. Come promemoria, quadratura o possibilità di
totalizzazioni separate. Stessa cosa per chi ha Registrato, su iPase, la spesa
(o l’entrata)
|
 |
Ricerca registrazioni, esportazione in
Excel |
Ricerca parametrica
Sono decine i parametri in base ai quali ricercare (o mettere a confronto)
registrazioni. Alla fine, le registrazioni estratte (potrebbero essere tutte)
sono esportabili su un foglio Excel (o compatibili).
 |
 |
Fornitori/pagatori abituali |
Fornitori/Pagatori abituali
Può essere interessante sapere, quanto spendo, nell’anno, in un
particolare negozio, dove vado spesso. Tot alla Telecom (fisso, ADSL, cellulari
vari, ..). Tot in quella pizzeria. Insomma, è possibile registrare i
fornitori/pagatori (dove prendo lo stipendio, per esempio) abituali, suddivisi
per Categoria, ed attribuire ad essi le spese/entrate.
|
 |
Importazione da file esterni |
Importazione dati esterni
Si possono importare dati da un file Excel o similari; per le
caratteristiche e relative istruzioni, vai alla pagina Supporto/Manuali del
sito.
|
 |
Possibile separare spese tra figli e/o fam. a
carico
|
Figli/familiari a carico
Se serve, è possibile suddividere le spese per ogni figlio e/o eventuali
familiari a carico.
|
 |
Manuale, Guida in linea e vari filmati demo |
Manuale, guida, filmati
Le funzionalità di iPase sono tante, anche se approcciabili gradualmente. Per
questo abbiamo predisposto manuale, guida in linea e tanti filmati demo, postati
su YouTube, indirizzabili dal nostro sito e ricercabili (su YouTube) con la
parola “ipaseteam”.
|
 |
Evidenza su spese Straordinarie |
Spese Straordinarie
E’ possibile attribuire una straordinarietà a certe spese. Impreviste e /o non
ripetibili. Tipo una ristrutturazione. Quando si andranno a fare i totali
mensili/annui o le differenze dal budget, si potranno, a scelta, includere o
escludere.
|
 |
Nuove versioni, supporto via email, forum,
skype |
Nuove versioni, supporto
Periodicamente usciamo con nuove versioni, sempre “dati compatibili” con le
precedenti. Inoltre forniamo supporto via Forum, email (support@ipase.com),
Skype (“supportoipase”).
|
 |
Lista delle causali (per noi, Voci) fissa |
Causali (Voci) fisse
Siamo convinti che questa sia un grande vantaggio, per l’utente. Sia per le
funzionalità attuali che per quelle future (che abbiamo in mente). Difficile
elencarne tutti i vantaggi. Uno è evidente: posso confrontarmi con altri ma
anche con me stesso, nel tempo. Capita infatti spesso, che là dove possibile, si
vadano ad aggiungere, nel tempo, Voci nuove. Posso solo variare alcuni
parametri; ma anche avere la disponibilità di un numero infinito di sottoVoci.
 |
 |
Dati inseribili da cellulare/browser |
Dati inseribili dall’esterno
Quando non si ha a disposizione il proprio PC (in ferie, al lavoro, ecc.) per
evitare di dimenticarsi, è possibile caricare le spese (o entrate) da cellulare
iPhone, Android, Windows Phone (APP a pagamento: 3,9 Euro) o da browser
(gratuito). Al momento di aprire iPase su PC, si riceveranno automaticamente via
Internet.
|
 |
Possibile aggiungere a piacere delle Sottovoci |
Sottovoci
E’ possibile sottolivellare le Voci, usando la tabella Cercavoce. 1.500 sono già
fornite e ciascuno può aggiungere le sue. Esempio la Voce “Collaboratore”, può
essere sottolivellata in “Elettricista”, “Idraulico”, “Colf”, “Badante”, ecc.,
avendo poi dei totali per ogni Sottovoce.
 |
 |
Numero illimitato, con rendiconti separati, di:
-
Anagrafiche (fornitori abituali)
-
Immobili (Case, terreni, garage,
ecc.)
-
Mezzi di trasporto (auto, moto,
barche, aerei, ecc.)
-
Conti Correnti
-
Telefoni (fissi e mobili)
-
Carte (Credito, Bancomat,
Prepagate, ecc.)
-
Utenze (Luce, Acqua, Gas, ecc.)
|
Tabelle senza limiti
E’ possibile inserire, avendo poi rendiconti separati, un numero
illimitato di Anagrafiche (Fornitori abituali), Immobili, mezzi di trasporto,
Conti Correnti, Carte (Credito, Bancomat, Prepagate, …), Telefoni (fissi o
Mobile), Utenze (Luce, Acqua, Gas…)
|
 |
Uso del Cercavoce se è dubbia la Voce da usare |
Cercavoce
Non so in che causale (Voce) inserire una certa spesa? Può essere utile usare il
Cercavoce, dove 1.500 parole (precaricate) puntano ad una Voce. Altre (senza
limiti), sono aggiungibili dall’utente. Anche dei “modi di dire”, utili ad
individuare una certa spesa.
 |
 |
Automatismi per fornitore, pagam., carta, abituali |
Automatismi
Se vado quasi sempre a fare spesa al Conad e pago con bancomat, posso associare
alla Voce “Alimentari” l’anagrafica di Conad e il Pagamento “Bancomat”. Ogni
volta che vado per inserire una spesa di cibo e scelgo la Voce “Alimentari”,
esce (modificabili) “Conad” come Fornitore e “Bancomat” come pagamento. Devo
solo mettere data e importo.
|
 |
Possibile duplicare ogni registrazione |
Duplica registrazione
Cliccando il suo bottone, posso duplicare la Registrazione selezionata. Può
essere utile per registrare spese simili.
|
 |
Rimborsi |
Rimborsi
Per ogni spesa (o entrata) è possibile il suo viceversa. Se ho speso per
l’assicurazione e ne ho un rimborso (per esempio) uso la stessa Voce, ma con
segno opposto (negativo).
 |
 |
“Copia ultimo” per data, fornitore, luogo |
Copia ultimo
In molti campi è presente questo bottone. Dopo aver registrato la spesa
“Alimentari”, per esempio al Conad di 3 gg fa, devo registrare “Consumo”
(detersivi), stesso giorno, sempre al Conad, posso evitare di riscrivere la
data, il Conad e il posto dove ho speso.
|
|
|
|
|
|
|